Radio Rai 1

Dal minuto ’26 si parla di disabilità e pregiudizi


Quotidiano nazionale

Disabili umiliati e picchiati, basta – il podcast di Marcella Cocchi


Radio Radicale

I rischi per la salute dei Caregiver familiari: intervista ad Elena Improta


Radio radicale

Intervista ad Elena Improta, candidata nella Lista civica per Alessio D’Amato Presidente


Redattore sociale

Dopo di noi, dei 466 milioni stanziati, solo 240 trasferiti. Solo sei regioni “virtuose”.


Donne e disabili serve una svolta

Il Messaggero

Donne e disabili, serve una svolta. Intervista a Elena Improta


I carabinieri alla onlus “oltre lo sguardo”


Il giunco. net

I carabinieri nella onlus orbetellana “Oltre lo sguardo”


Grosseto notizie

“Oltre lo sguardo”: i Carabinieri in visita alla onlus che aiuta le persone con disabilità


Maremma news

Ad Orbetello convegno sulla disabilità


Redattore sociale

Orbetello, l’arte sostiene la laguna che soffre. E il “Dopo di noi”


Il Tirreno

Una guest star per il progetto laguna


Radio radicale

La nuda verità. Un viaggio dentro “La casa di Mario”, modello di co-housing, alternativo all’Istituzionalizzazione e alla Casa famiglia. Conversazione con Elena Improta. L’Orto Giusto con Sonia Belluardo


Il Tirreno

L’arte vuole salvare la laguna


Il Giunco. net

Laguna art factory, al via la prima edizione: arte, ambiente e solidarietà a sostegno dei più fragili


Radio radicale

La nuda verità – Quanto ti vergogni di tuo figlio (disabile)? Focus sui sostegni alle persone con disabilità e caregivers


Roma Oggi

Caregiver, cosa sta succedendo a Roma dopo l’invio dei questionari “della vergogna”


Radio Capital

L’intervento di Elena Improta a 1h e 40m


Roma Oggi

Disabilità, i caregiver e il questionario del comune che “indaga la privacy”


Redattore sociale

Roma, la scheda caregiver “offende la dignità”. Tra le domande: “Ti vergogni di lui/lei?”


Il Tirreno

Autonomia dei disabili. Il progetto “Dopo di noi” coinvolge 12 persone


Redattore sociale

Autismo, dalle file ai parcheggi: la “priorità che non c’è”. Specie se la disabilità non si vede


Redattore sociale

Centri di riabilitazione e assenze, “i progetti non si toccano!


Superando.it

Date a noi quelle mascherine: le useranno le donne e le persone con disabilità


Redattore sociale

Disabilità e caregiver in ospedale, “urgente approvazione della proposta di legge”


Redattore sociale

Disabilità in ospedale, mai più soli: una campagna d’informazione e un “codice blu 118”


Rai Play Chi l'ha Visto

Mai più scomparsi come Giovanni Manna


Redattore Sociale

Per gli operatorio socio-sanitari che prestano assistenza domiciliare non è previsto l’obbligo. Irene Gironi Carnevale: “Persone non fragili, ma fragilissime, esposte a un rischio altissimo di contagio. E la regione Lazio non finanzia più i tamponi gratuiti per le cooperative”. Improta: “Situazione paradossale”


Aixtud

Un orto per tutti… alla portata di tutti


Superando.it

Diritti e disabilità: cinque giornate di studio e confronto


Mondo solidale

Pandemia, “Siamo tutti nella stessa tempesta, ma non nella stessa barca”


Roma Today

Seminario per agenti alle prese con soggetti affetti da disturbi pscichiatrici, il Mosap: “Plauso alla Questura di Roma”


Redattore Sociale

Una casa per uscire di casa: il progetto per il “durante di noi” di tre mamme


Superando.it

Il percorso che ha portato ai vaccini per le persone con disabilità


Superando.it

Le persone con disabilità hanno diritto a fare parte attiva della nostra società


Portale educatori

Autismo, caregiver e chi vive in casa: quelli che per il vaccino vengono dopo


Volonwrite

Vaccini anti-Covid19, D’Errico (ANFFAS): “Inaccettabile non inserire le persone con disabilità nel secondo ciclo”


Ambienteweb

Un mezzo di trasporto veloce e sicuro per le persone con disabilità visiva


Giovanni Cupidi

DISABILITÀ E ACCESSO ALLE CURE, I CAREGIVER REPLICANO A CAPONETTO: “TUTTO DA FARE”


Reti solidali

Chi segue le persone non autosufficienti malate di covid? La richiesta delle associazioni


Libero

3 dicembre, tra Natale e disabilità. Una caregiver invita al “silenzio


Redattore sociale Facebook

Sara Bonanno (Oltre lo sguardo onlus), mamma caregiver, commenta la storia del ragazzo che ha chiesto di essere ricoverato insieme allo zio, che ha la sindrome di Down. “Noi caregiver lo chiediamo dall’inizio della pandemia. Il divieto di farlo dipende dall’ignoranza: quel posto occupato in ospedale è ritenuto uno spreco” ➡️


Lumsa news

Protesta dei caregiveril Cura Italia non basta“Bisognosi lasciati soli”


I caregiver nell'Italia “protetta”. #Restiamoacasa, tra vecchi problemi e nuove risorse

Elena Improta, mamma caregiver e presidente dell’associazione Oltre lo sguardo, fa il punto sulla situazione dei centri diurni per ragazzi disabili: sono aperti, ma “non garantiscono rapporto 1 a 1. Drammaticamente, ne chiediamo la chiusura”. L’assistenza domiciliare c’è “ma a singhiozzo e con operatori spesso in ansia”. E poi l’ombra peggiore: “I nostro figli non troverebbero posto in rianimazione”


Il messaggero

“Dopo di noi”, la lotta delle mamme di figli disabili. Elena Improta: «Più soldi per chi rimarrà solo»


Superando.it

Una battaglia vinta, per garantire un futuro dignitoso a tante persone


Il Ferragosto dei caregiver: “Offro vacanza, in cambio di compagnia”

Elena Improta non avrà assistenza per suo figlio Mario, gravemente disabile, dal 19 al 31 agosto. “Io ho paura di non farcela”. E così lancia un appello: “Offro vitto e alloggio a Capalbio, con piscina e giardino, in cambio di compagnia”. La sua storia è simile a quella di tanti caregiver


Superando.it

Vogliamo continuare a vivere in un ambiente familiare!


Redattore sociale

“Tornando a casa”: il Dopo di noi in uno spot delle associazioni


Portale educatori

“Non chiamatela assassina”: appello della mamma di un ragazzo disabile


Radio radicale

Presentazione del libro “Ordinaria diversità. Diario di una figlia, moglie, madre” di Elena Improta (ed. Ponte Sisto)


Redattore Sociale

Costruire il durante e il dopo di noi: ci prova “Oltre lo sguardo”


Anffas

Disabilità e discrminazione tra passato e presente


Redattore Sociale

Fondo non autosufficienza, le associazioni: “Non si può più aspettare”