Una battaglia di civiltà mano nella mano con Hermes Onlus

“Dopo di noi” , in uno spot i familiari e le persone con disabilità.

Hermes e Oltre lo Sguardo Onlus in una campagna di sensibilizzazione per il miglioramento della legge 112/2016, Dopo di Noi.

Ringraziamo per lo spot le Associazioni per la condivisione e la Consulta Disabilità di Roma per il Patrocinio.

Un grazie di cuore a Giovanni Madonna, casa di produzione MAD7, al regista ” anonimo”, Alberto Angrisano e Antonio Della Rocca (voci-speaker).

#deistituzionalizzazione

#dopodinoi

#durantenoi

Ad oggi l’Associazione ha realizzato progetti, promosso e partecipato a convegni:

  • Marzo 2021 fino al 2023Grazie alla Onlus Margherone fa cose https://www.margheronefacose.com “in memoria di Maria Pilar Buzzetti, parte dal mese di marzo 2021 fino al 2023 il progetto 𝙏𝙤𝙧𝙣𝙖𝙣𝙙𝙤 𝙖 𝙘𝙖𝙨𝙖 per offrire un futuro nel “durante e dopo di noi” e donare briciole di felicità alle persone con disabilità.Questo progetto nasce da un’idea di 𝙊𝙡𝙩𝙧𝙚 𝙇𝙤 𝙎𝙜𝙪𝙖𝙧𝙙𝙤 e sostenuto economicamente da Margherone fa cose, con i fondi ricevuti da un bando di finanziamento al quale abbiamo potuto partecipare grazie ad Anna Rita, mamma di Pilar Buzzetti e al suo progetto 𝙇𝙤𝙨 𝙋𝙚𝙦𝙪𝙚𝙨 𝙙𝙚 𝙋𝙞𝙡𝙖𝙧

    Il progetto si occuperà di offrire nuovi spazi in cui le persone con disabilità possono sperimentarsi quotidianamente con progetti abilitativi individualizzati, laboratoriali occupazionali, tutoraggi didattici, tirocini lavorativi e soprattutto percorsi finalizzati alla vera e propria autonomia in appartamenti di civile abitazione. Il tutto nel rispetto dei principi dettati dalla L.112/2016 “Durante e Dopo di noi” che promuove il co-housing, sempre seguiti da personale esperto e specializzato.”

  • 28 Aprile 2021 fino al 23 Agosto 2021: parte il progetto La vita che vorrei – PER REALIZZARE PROGETTI A SOSTEGNO DI SERVIZI PER PERSONE CON DISABILITÀ GRAVE PRIVE DI SOSTEGNO FAMILIARE DI CUI ALLA L 112/2016 AMBITO B (COHOUSING) PER LA ZONA DISTRETTO COLLINE DELL’ALBEGNA.

  • Marzo 2021  – “Voci dalla distanza: emergenza Covid e diritto al welfare. La sfida del territorio di Roma e Provincia” Proposte per immaginare un nuovo sistema di cura e assistenza, dalla protezione all’inclusione delle persone con disabiltà – in collaborazione con l’Ordine TSRM E PSTRP Roma e Provincia.

  • Giugno 2019 – “Tornando a casa : la persona con disabilità difronte al futuro” in collaborazione con l’Associazione Hermes APS Onlus – Tavola rotonda per una vera esigibilità dei diritti e una rivisitazione unitaria della L.112/2016 sul Durante e Dopo di Noi

  • 30 Novembre 2018 – Tavola rotonda Comune di Ladispoli “Io esisto e quindi sono”

  • 13 Novembre 2018 – Convegno “Il futuro si pianifica nel presente” in collaborazione con la FIDAPA BPW Italy – Le Young della sezione di Civitavecchia

  • Giugno 2018 – Convegno organizzato dal Comune di Castagneto Carducci sul Durante e Dopo di Noi e presentazione del libro Ordinaria Diversità edizioni Ponte Sisto

  • 11 Maggio 2018: parte il progetto Il Futuro siamo Noi – PER REALIZZARE PROGETTI A SOSTEGNO DI SERVIZI PER PERSONE CON DISABILITÀ GRAVE PRIVE DI SOSTEGNO FAMILIARE DI CUI ALLA L 112/2016 AMBITO B (COHOUSING) PER LA ZONA DISTRETTO COLLINE DELL’ALBEGNA.

  • Maggio 2018 l’ Associazione Oltre lo sguardo ONLUS in collaborazione con Hermes ONLUS progetta la realizzazione di un centro di aggregazione sperimentale per 10 ragazzi adulti con disabilità complesse. L’attività si svolgerà presso i locali del Consorzio Platone, in P.zza Avanzini 55 dal 11 giugno al 13 luglio, tutti i giorni dalle ore 10:00 alle ore 16:00.Le attività saranno coordinate da personale esperto e qualificato;, tutti i partecipanti saranno supportati da un assistente individuale. I laboratori occupazionali, (arte terapia, danza, musica, cucina) vedranno la partecipazione anche degli studenti, impegnati nel progetto di Alternanza scuola/lavoro condiviso da Hermes e il Liceo Scientifico Statale Gullace Talotta di Roma.

  • Aprile 2018: partecipazione a “Un Campione Per Amico” https://www.uncampioneperamico.it/

  • 24 Marzo 2018 – Partecipazione e contributo all’organizzazione dell’evento pubblico sulla giornata mondiale della consapevolezza dell’autismo e della Sindrome di down – Focus sulla L.112/2016 sul Durante e Dopo di Noi – Città di Ladispoli

  • 7 Marzo 2018 – Convegno “Dopo la L.112/2016 cosa è cambiato” Focus con gli esperti. Organizzato dalla Fondazione Internazionale Don Luigi di Liegro

  • Novembre 2017: LA ONLUS SI E’ ACCREDITATA AL TAVOLO DI COPROGETTAZIONE DEL COMUNE DI ORBETELLO PER REALIZZARE PROGETTI A SOSTEGNO DI SERVIZI PER PERSONE CON DISABILITÀ GRAVE PRIVE DI SOSTEGNO FAMILIARE DI CUI ALLA L 112/2016 AMBITO B (COHOUSING) PER LA ZONA DISTRETTO COLLINE DELL’ALBEGNA

  • Giugno 2017 – Oltre lo Sguardo promuove Tavola Rotonda “Verso un futuro per tutti. Il durante e dopo di noi delle persone con disabilità – Orbetello (GR) 10 giugno 2017

  • Aprile 2017 – Convegno “Il ruolo delle società fiduciarie” – Legge 112/2016 sul Dopo di noi organizzato da Assofiduciaria

  • Febbraio 2017 – Convegno sulla Legge sul Dopo di noi “Perché la disabilità non sia un ostacolo” Organizzato dagli Amici della Sala Rotonda Parrocchia Sacro Cuore Immacolato di Maria – Roma

  • Dicembre 2016 – Campagna di sensibilizzazione dissuasori TOMMY – ti cedo il mio posto se ti prendi il mio handicap . Parcheggi disabili protetti dal dissuasore Tommy https://www.ausililife.it/blog/parcheggi-disabili-protetti-ci-pensa-tommy-b77.html
  •  
  • Ottobre 2015 l’Associazione ha partecipato al Convegno organizzato dalla CGIL Nazionale “Vite da Scarto”

  • Maggio 2015 Tavola Rotonda “DISABILITA’: Percorsi di Vita, un project work in comune” iniziativa patrocinata dal Municipio Roma 2 , promossa dalle Associazioni Oltre Lo Sguardo Onlus, RODA Onlus, Cooperativa Le Mille e Una Notte, con il contributo dell’Associazione ADA Lazio

  • Da febbraio a dicembre 2015 progetto “PER CONTO MIO” : 3 laboratori settimanali di cucina, musica e canto, ginnastica dolce e shiatsu. Fine settimana a Capalbio e Roma. Feste e uscite in libertà

  • Novembre 2014 serata di beneficenza UNITI NELLA SOLIDARIETA’

  • Maggio 2014 Convegno “Riflessione sull’affettività e sessualità delle persone con disabilità” patrocinato dal Comune di Roma e promosso dalle Associazioni Oltre Lo sguardo Onlus, RODA Onlus, Gruppo Asperger e ANGSA.

  • Dicembre 2013 a Teatro con “ARIFACCE RIDE” serata di beneficenza con l’Associazione Più Culture

  • Settembre 2013 Laboratori “CALUMA NEL SOCIALE” – Con l’ispirazione delle immagini di viaggi in mondi lontani contenute nel sito caluma.it, i ragazzi coinvolti nel laboratorio hanno sviluppato la propria creatività manipolando, inventando, osservando, costruendo, creando, fotografando, disegnando e, soprattutto, lavorando insieme, con il supporto di due educatori.

  • Dal mese di Ottobre 2013 fino a giugno 2014 sono attivi 4 laboratori gratuiti del progetto “Continuando ad essere rete” legato alla convenzione con la Provincia di Roma Bando 2012 Prevenzione Mille – Fraternità

  • Novembre 2012 serata di beneficenza al ristorante Le Garage, con Caluma e Oltre lo Sguardo

  • Progetto Prevenzione Mille della Provincia di Roma 2010/2011 realizzazione laboratori Essere Rete per giovani con disabilità (4 laboratori gratuiti alla settimana per 6 mesi) e seminari su temi socio – sanitari (Il valore della famiglia).
    CONVEGNO “LA FAMIGLIA NON ABBANDONA MAI” patrocinato dalla Provincia di Roma

  • Gemellaggio Roma – Cipro 2011 “settimana della Cultura Cipriota” confronto tra le Associazioni Onlus

  • Ha promosso un progetto diurno denominato “a Natale non resto solo” laboratori ludico ricreativi da realizzarsi la mattina durante le festività natalizie 2011

  • Gemellaggio Roma – Orbetello negli anni 2010 e 2011 iniziativa la Pesca del Cuore a favore dell’Ospedale Pediatrico Meyer di Firenze

  • Ha siglato un accordo quadro con il Reale Circolo Canottieri Tevere Remo per l’utilizzo a titolo gratuito degli impianti sportivi per iniziative di socializzazione e sport per le persone con disagio fisico e psichico

Collabora con l’Associazione Nazionale Volontarie del Telefono Rosa per promuovere iniziative di sensibilizzazione come il valore dei Consultori Pubblici.