Impegnati quotidianamente a fianco delle persone con disabilità e delle famiglie nel Lazio e in Maremma (Colline dell’Albegna) attraverso una rete di professionisti socio-sanitari, psicologi, educatori, tale rete comprende organizzazioni di volontariato e non, figure professionali, Istituzioni e rappresentanti dei Servizi presenti sul territorio, abbiamo attivato in questi ultimi 15 anni una serie di iniziative socializzati.

Come il progetto di Piazza Avanzini “Il presente come lo vorrei”, e l’incisivo supporto, in questo ultimo anno di pandemia attraverso la promozione della “Community sorelle di cuore” finalizzato al sostegno di famiglie in situazioni di forte criticità, dovute alla rimodulazione dei servizi ed del depauperamento economico.

Da alcuni anni, in collaborazione con la Regione Toscana, è sorto un progetto sperimentale sul Durante e Dopo di Noi ai sensi della L. 112/2016 che prevede, tra le tante esperienze anche quella di vita indipendente di persone con disabilità. Il recente progetto Tornando a casa: la persona disabile difronte al futuro rappresenta un esempio di sinergia con altre Associazioni e Enti come Margherone fa Cose. 

Da Marzo 2021 collabora con la Cooperativa sociale Beata Veronica 1878 – L’Orto Giusto per formazione lavoro e laboratori ortocoltura.

Al tuo fianco per:

Orientamento clinico, amministrativo e legale:

Scrivi a Oltre Lo Sguardo Onlus

metteremo a vostra disposizione medici, tecnici, legali ed altri Servizi

Sostegno e assistenza alle famiglie:

chiama 333.8390582

organizzeremo per voi incontri con psicologi e assistenti sociali

Al tuo fianco per:

Orientamento clinico, amministrativo e legale:

Scrivi a Oltre Lo Sguardo Onlus

metteremo a vostra disposizione medici, tecnici, legali ed altri Servizi

Sostegno e assistenza alle famiglie:

chiama 333.8390582

organizzeremo per voi incontri con psicologi e assistenti sociali