Warning: Undefined array key "options" in /home/customer/www/oltrelosguardo.org/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/theme-builder/widgets/site-logo.php on line 192
Rigenerazione urbana interdemografica, primo workshop a Soverato - Oltre lo Sguardo APS

Rigenerazione urbana interdemografica, primo workshop a Soverato

Rigenerazione urbana interdemografica, primo workshop a Soverato

VIDEO | Prospettive e possibili impatti di un progetto di recupero e riqualificazione del territorio sono stati al centro di un seminario nella città ionica, primo step di un percorso mirato a rivedere gli spazi in funzione dei bisogni dei soggetti fragili.

Ripensare la forma e le funzioni della città con uno sguardo alle categorie fragili. Parte con questo scopo a Soverato il primo laboratorio di rigenerazione urbana interdemografica. Un percorso per step che coinvolgerà gli ordini professionali di riferimento, che ha preso il via con un confronto tra esperti del settore al palazzo di città, coordinato dal docente dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria Isidoro Pennisi che ha messo in risalto la dimensione sociale della rigenerazione urbana, la stessa sperimentata da Elena Improta, presidente dell’associazione Oltre Lo sguardo e madre di un ragazzo con tetraparesi spastica, che ha portato nella città ionica la sua personale esperienza.

«Sono mamma di un uomo oramai di 34 anni con una gravissima disabilità – racconta -, ero trapiantata da anni a Roma e ho cambiato città per costruire un co-housing, un gruppo appartamento per persone con disabilità. Siamo andati proprio a cercare nell’urbanistica della bassa Toscana, un condominio che avesse determinati requisiti e oggi, dopo tre anni, possiamo dire che è stata una piccola vittoria quella di avere “la casa di Mario”, così si chiama, è una realtà unica sul territorio delle colline della Maremma, in cui coabitano persone neurotipiche con persone con disabilità».

L’articolo di Rossella Galati su LaCnew24

Facebook
Twitter
LinkedIn